Politica per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori
Implementazione ed attuazione all’interno di Merz di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro ha come obiettivo quello di concretizzare i requisiti specificati dalla norma ISO 45001.
MERZ PHARMA ITALIA S.r.l. è una azienda commerciale di distribuzione di prodotti farmaceutici e dermatologici del Gruppo Merz nei confronti di operatori pubblici e privati del settore medico-sanitario nazionale ed opera con una propria organizzazione sul territorio italiano. La Società, costituita nel 2005, è l’unica filiale italiana del Gruppo che, in oltre 100 anni di storia, si è distinto per la sua ricerca e produzione di prodotti sempre innovativi.
Merz rende noto questo documento e lo diffonde a tutti i soggetti dell’azienda oltre a renderlo disponibile a tutte le parti interessate pubblicandolo sul web sul sito Internet www.merz.it.
La presente politica per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori è redatta in coerenza con la natura e l’entità dei rischi dell’organizzazione ed attraverso essa, Merz si propone di:
- adottare tutte le possibili soluzioni per prevenire gli infortuni, le malattie professionali e per migliorare in maniera continuativa la gestione del SGSL e le prestazioni dello stesso;
- rispettare con scrupolo le prescrizioni legislative a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, nonché tutti gli altri requisiti o impegni sottoscritti da Merz relativi ai pericoli per S&SL;
- suddividere le responsabilità all’interno della Società sulle attività di gestione del sistema sulla salute e sicurezza dei lavoratori;
- creare un luogo di lavoro positivo in cui regna la collaborazione;
- mettere a disposizione adeguate risorse per attuare le azioni necessarie per gestire rischi ed opportunità;
- favorire programmi di formazione in tema di Salute e Sicurezza dei Lavoratori che comprendano ulteriori momenti formativi, rispetto a quelli definiti per legge, tali momenti formativi includono anche gli agenti;
- favorire la consultazione e la partecipazione dei lavoratori (dipendenti e autonomi) e dei loro rappresentanti, nella consapevolezza che, per il raggiungimento degli obiettivi legati alla sicurezza, sia determinante il contributo attivo di tutti;
- favorire adeguate segnalazioni, per le opportune valutazioni in caso di incidenti e mancati incidenti, scoraggiando qualsiasi forma di ritorsione nei confronti del personale che effettua le segnalazioni;
- predisporre adeguati contratti manutentivi per tutti i luoghi di lavoro, al fine di mantenere in perfetta efficienza gli impianti (elettrico, condizionamento ecc.) e le attrezzature (auto dei commerciali) al fine di prevenire lesioni e malattie correlate alla mansione;
- favorire un’adeguata circolazione delle informazioni in modo da prevenire possibili incidenti o infortuni;
- coinvolgere RSPP nei casi di: nuovi luoghi di lavoro; implementazione di nuove attività, utilizzo di nuove attrezzature, cambi normativi, al fine di effettuare una tempestiva valutazione dei rischi;
- fornire il quadro di riferimento per stabilire e riesaminare gli obiettivi di S&SL, promuovendo e diffondendo la cultura della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori;
- Merz riesamina almeno una volta l’anno la presente Politica così da assicurarne l’adeguatezza
Al fine di rendere concreti tali impegni Merz ha adottato un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori secondo lo standard ISO 45001:2018 che coinvolge tutto il personale nella sua attuazione e miglioramento continuo.
La Direzione di Merz, definisce annualmente obiettivi di miglioramento sui quali misurare e valutare la validità e l’efficacia del proprio Sistema di Gestione e mette a disposizione mezzi e risorse adeguati.
Milano, 20 luglio 2020
La Direzione
Sophie Costiou Charretour